Località, CantoneQuinto, TI
Coord. staz. a valle694.880/152.560 ; 1010 m.s.M
Coord. staz. intermedia694.820/153.170 ; 1380 m.s.M
Coord. staz. a monte694.650/153.620 ; 1796 m.s.M
ClassificazioneRegionale
Sopralluogo05.08.2009 eb
Inventario22.11.2010 pb

GestoreFunicolare Ritom SA
FabbricanteVon Roll / Habegger
sito Internethttp://www.ritom.ch

Anno di costruzione1917
Prima messa in esercizio1917
Trasformazioni1978; 1985; 2003
vettura

Situazione

Descrizione dell'impianto

Partendo dall’edificio della centrale del Ritom situato a Nord del Ticino e precisamente a Piotta, la funicolare porta alla stazione a monte di Piora a 1794 m s.m. in prossimità del Lago Ritom. Questa funicolare fu fatta costruire nel 1917 dalle FFS nell’ambito della costruzione dell’impianto idroelettrico per il montaggio della condotta e per il trasporto del materiale edilizio. La direzione dei lavori fu assunta dall’ingegnere Cesare Lucchini (1885-1965). La funicolare con argano a tamburo a una sola via di corsa fornita dalla Von Roll, non ha nessuno scambio e quindi un solo veicolo. La linea, leggermente curvata, corre parallela alla condotta forzata e presenta una pendenza massima dell’87,8%. Le opere, in possenti murature di pietra di cava, convivono al fianco delle stazioni non coperte. L’edificio della stazione, a Ovest della centrale, contiene l’argano a tamburo, un piccolo ufficio e una sala d’aspetto aperta. Le fermate intermedie Sanatorio (oggi chiusa) e Altanca hanno delle semplici pensiline d’aspetto. La stazione terminale è integrata nella camera valvole della condotta forzata. Anche la sottostruttura, munita di una corona in calcestruzzo, e i cavalcavia lungo il tracciato, sono realizzati in muratura di pietra di cava a vista. Terminata la costruzione dell’impianto idroelettrico, dal 1921 la funicolare offre un servizio di trasporto pubblico. Per tale motivo, è stato necessario trasformare la vettura e costruire delle stazioni intermedie. Il veicolo utilizzato in precedenza per il trasporto dei tubi e del materiale e dotato di due freni a ganasce, è stato trasformato con una carrozzeria atta al trasporto di persone. Tale vettura, messa fuori servizio nel 1985, è esposta come attrazione nelle vicinanze della stazione a valle. Il nuovo chassis a due assali della Von Roll messo in esercizio nello stesso periodo, venne dotato di una carrozzeria in metallo della Cattaneo SA con posto per 50 passeggeri. L’argano a tamburo della funicolare a un veicolo è ubicato nella stazione a valle. Da qui la fune si snoda accanto ai binari fino alla stazione di rinvio nella montagna. La fune è guidata tramite pulegge di grande diametro che in parte poggiano su piloni a traliccio. Dalla stazione di rinvio fino al veicolo la fune scorre al centro fra le rotaie. La funicolare è stata trasformata nel 1977/78 dalla ditta Von Roll Habegger. Anche l’argano e il riduttore risalgono a questo periodo. Il freno di servizio e il freno di sicurezza sono stati sostituiti rispettivamente nel 1985 e nel 1998. Nel 2003 è stato installato un nuovo impianto di comando e telesorveglianza. La spettacolare funicolare è gestita dal 2003 dalla Funicolare Ritom SA. Serve sia da allacciamento pubblico sia per il trasporto di turisti nell’alta Val Piora.


Valutazione complessiva

Realizzata in concomitanza con la costruzione della centrale idroelettrica Ritom, la funicolare è una tipica funicolare a tamburo avvolgitore a un solo veicolo. La funicolare, che corre lungo la condotta forzata, è stata utilizzata in un primo momento per il montaggio dei tubi e il trasporto di materiale edile. Al termine dei lavori, nel 1921, è stata aperta al pubblico. Prima della costruzione della Gelmerbahn (vedi 61.061) era considerata, con la sua pendenza massima dell’87,8%, la funicolare più ripida della Svizzera. Insolito è il collocamento dell’argano di trazione nella stazione a valle. La fune che affianca in parte su alti sostegni il binario, è condotta a una puleggia di rinvio nella stazione a monte prima di raggiungere la cabina. Il tracciato, la sottostruttura e le costruzioni della linea sono originali. Le stazioni sono costruite, come le altre opere della centrale idroelettrica, in possente muratura di pietra di cava a vista. L’argano e i freni sono stati costantemente revisionati o sostituiti. Il veicolo precedente la vettura che circola sulla linea dal 1985, è esposto al pubblico sull’area della centrale. La funicolare della centrale idroelettrica vive oggi una rinascita come impianto a fune turistico.


Valutazione

Concetto
Idea di collegamento (visione)eccellenteAccesso alla camera valvole dell’impianto idroelettrico Ritom a Piora a partire dalla centrale di Piotta, per il montaggio della condotta.
Tracciato: progettazione, attuazionemolto buonoLinea leggermente curvata parallela alla condotta forzata con sottostruttura in muratura accuratamente disposta.
Tecnica dell’impianto di trasporto a fune
Costruzione tecnica particolare o tipica, esecuzione, soluzione, materialieccellenteFunicolare con argano a tamburo avvolgitore a un solo veicolo; insolito collocamento dell’argano nella stazione a valle; guida della fune di ritorno a diversi metri dalla funicolare mediante alti sostegni.
Importanza dal punto di vista della tecnica degli impianti di trasporto a fune: principio, fabbricantemolto buonoTipico impianto a fune di centrale idroelettrica costruito per il trasporto di tubi e materiale edile con considerevole pendenza massima dell’88%.
Edilizia e genio civile: costruzioni della linea, edifici
Opere d’ingegneriamolto buonoSottostruttura impegnativa e poderosa; cavalcavia; costruzioni della linea in muratura di pietra naturale e con corone di calcestruzzo.
Architetturamolto buonoParte dell’imponente architettura della centrale.
Costruzione architettonica particolare o tipica, esecuzione, soluzione, materialimolto buonoImpiego di materiali grezzi, pietra rasa e adatti al paesaggio circostante.
Importanza a livello di tipologia ediliziamolto buonoParte integrante dell’impianto idroelettrico del Ritom.
Autenticità: eredità materiale e ideale
Entità e qualità dei componenti originarimediocreSono conservati il tracciato, la sottostruttura e le costruzioni della linea della fase iniziale.
Qualità delle trasformazionibuonoTrasformazioni confacenti, rispettivamente, sostituzione dell’argano (1977/78), del veicolo (1985), del sistema di frenatura (1985/1998) e dell’impianto di comando (2003).
Integrità funzionaleeccellenteIn esercizio come impianto a fune della centrale idroelettrica e come funicolare turistica (accesso pubblico).
Storia culturale
Persone, imprese, istituzioni eccellenteElettrificazione della linea del Gottardo tramite le FFS.
Economia, turismo, trasporti, militareeccellenteLinea FFS del Gottardo; costruzione dell’impianto idroelettrico; d’importanza anche per l’Alpe Piora.
Situazione territoriale
Rispetto del paesaggio, dell’ambiente naturale, del contesto urbanomolto buonoAffianca le condotte forzate dell’installazione della centrale idroelettrica; parte dell’impianto tecnico realizzato in contrappunto al paesaggio.
Infrastruttura
Infrastruttura turistica/d’eserciziomediocreRete di sentieri escursionistici.
Rete dei trasportiscarsoStazione della ferrovia del Gottardo; strada cantonale.

Allegato 1: Dati tecnici

Percorso

Immagini
Scopo dell'impiantoServizio turistico, Servizio pubblico, Servizio privato / servizio d'impresa
Lunghezza inclinata1369 m
Dislivello786 m
Pendenza massima; media878 o/oo; 710 o/oo
Scartamento1000 mm
Numero di stazioni3
Tipo di funicolare1 veicolo, 1 impianto con argano ad avvolgimento
SottostrutturaMuratura
Ponti/viadotti, tipo di costruzioneMuratura (pietra naturale)
Ponti/viadotti, numero7
Ponte/viadotto il più lungo3.5 m

Edifici

Nome della stazione a valle; Stazione a valle tipo di costruzioneImmagini1919; Piotta; Costruzione massiccia (calcestruzzo/muratura)
Nome della stazione intermediaria; Stazione intermediaria tipo di costruzioneImmagini1917; Altanca; Costruzione massiccia (calcestruzzo/muratura)
Nome della stazione a monte; Stazione a monte tipo di costruzioneImmagini1917; Piora; Costruzione massiccia (calcestruzzo/muratura)

Funi

Fune di avvolgimento, diametro 33 mm

Trazione

Immagini
Stazione motricenella stazione a valle
Motore, nome del costruttoreImmagini1977; BBC
Argano, tipo; Potenza del motoreMotore a corrente continua controllato da comando Ward-Leonard; 175 kW
Cambio, nome del costruttoreImmagini1978; W&W
Argano d'emergenza (evacuazione)a gravitazione

Freni

Freno di servizioImmagini1985; Freni a disco
Freno di sicurezzaImmagini1998; Freni a disco
Freni del carrelloImmagini1985; Freni a morsa sulle rotaie

Attrezzature meccaniche

Apparecchiature elettriche

Comando, nome del costruttoreImmagini2003; Sisag AG
Ripetitore2003; Digitale
Impianto di telesorveglianza, nome del costruttore2003; Sisag AG
Trasmissione di segnaliRadio
Modo di regimeTelecomandato dall'agente di scorta
Sistema di telecomunicazioneTelefono, Radio

Veicoli

Immagini
Numero di veicoli1
Persone per veicolo50
Carichi utili; Veicolo, peso a vuoto4000 kg; 6500 kg
Porte a serraggio automaticono
Carrozzeria, nome del costruttoreImmagini1985; Cattaneo SA
Carrozzeria, lunghezza; larghezza; altezza9800 mm; 1830 mm; 3700 mm
Carrozzeria, tipoCostruzione in metallo
Châssis, nome del costruttoreImmagini1985; Von Roll
Châssis, numero di assi2
Fissazione della fune traenteImmaginiAncoraggio a tamburo

Performance di trasporto

Velocità di marcia massima; Durata del tragitto2.7 m/s; 10 min.
Capacità di trasporto, persone; trasporto annuale150 pers./h; 26000 pers./an
Personale di servizio2 pers.

Allegato 2: Riferimenti

Bundesinventare
-ISOS (national)Piotta (Quinto), villagio
Literatur
-Eggenberger, H.: Das Kraftwerk Ritom der S.B.B., in: Schweizerische Bauzeitung SBZ, vol.81/82(1923), p. 246-249, 255-256, 267-270, 296-297, 305-309, 318-321.
-Habich, H.: Das Kraftwerk Ritom der S.B.B., in: Schweizerische Bauzeitung SBZ, vol. 82(1923), p. 6-9, 65-66, 69-73, 90-93
-Schweizer Heimatschutz (Hg.): Die schönsten Verkehrsmittel der Schweiz, Zürich, 2007, p. 58
e-docs
-http://www.ritom.ch  
-http://www.funimag.com/suisse/piotta01.htm  
-http://www.bahn-bus-ch.de/bahnen/fpr/index.html  

Allegato 3: Anno di costruzione dei componenti

Grafico degli anni

Allegato 4: Relazioni

FabbricanteHabeggerHabegger Maschinenfabrik (Seilbahntechnik)
FabbricanteVon RollVon Roll Eisenwerke (Seilbahntechnik)

Allegato 5: Una selezione di immagini

CIMG5169.JPG CIMG5144.JPG CIMG5145.JPG
CIMG5150.JPG CIMG5159.JPG CIMG5156.JPG
CIMG5153.JPG CIMG5161.JPG CIMG5138.JPG
CIMG5157.JPG CIMG5122.JPG CIMG5151.JPG
CIMG5177.JPG CIMG5174.JPG CIMG5117.JPG
CIMG5127.JPG CIMG5121.JPG